Image default
Bel FilmDrammatico

Il padrino parte II

Il secondo film della saga del padrino narra due storie distinte: l’arrivo in America del piccolo Vito Corleone e la sua ascesa verso i vertici del crimine organizzato all’inizio del secolo e il dominio di suo figlio Michael, negli anni 50.
La trama del film è più complessa rispetto al predecessore e si intreccia finalmente con vicende reali: la rivoluzione cubana e la caduta di Batista sono infatti fondamentali nello svolgimento del film. Non manca un accenno a un misterioso politico che la mafia si prepara a far eleggere presidente degli Stati Uniti in un prossimo futuro, battuta che può facilmente essere interpretata come un accenno a J.F. Kennedy che secondo alcune fonti (mai confermate) venne eletto anche grazie all’appoggio della criminalità italo-americana.
Lo sfondo della vicenda diventa più interessante, le vicende della famiglia Corleone invece non hanno lo stesso spessore del primo episodio, tradimenti, doppi e tripli giochi complicano molto la trama che deve essere seguita con una certa attenzione.

Protagonista assoluto di questo secondo episodio è Michael Corleone, secondo potente boss della famiglia Corleone in quanto il filone narrativo che si sviluppa nel corso degli anni cinquanta è probabilmente il più interessante. La solitudine del boss che nella lotta per la sopravvivenza e il potere ha fatto il vuoto intorno a sè; al termine del film Michael si ritrovo solo, la moglie lo ha definitivamente lasciato, il suo primo fratello è stato assassinato tempo prima e lui stesso è stato il mandante dell’omicidio del secondo fratello, reo di aver tradito la famiglia.

Padrino Trilogia (Ed. Restaurata) (4 Blu-Ray)

Articoli correlati

Manchester by the Sea

Michele De Candia

Hunger Games

Pieru

L’uomo del Sud

Pieru

lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Lascia una recensione

  • Film