Image default
Notizie

Oscar 2014

Gravity_PosterIn un clima turbato dai venti di guerra che soffiano in Ucraina si è svolta ieri la cerimonia degli Oscar che, per il 2014, è andata a premiare film bellissimi e protagonisti che hanno effettivamente dato un significativo contributo al cinema nel corso dell’ultimo anno. Tra i premiati si segnalano in particolare il trionfo del bellissimo Gravity e un felice ritorno con il premio all’italiano la grande bellezza per il film straniero.

Miglior film:  12 anni schiavo (12 Years a Slave), regia di Steve McQueen

Miglior regia: Alfonso Cuarón – Gravity

Miglior attore protagonista:  Matthew McConaughey – Dallas Buyers Club

Miglior attrice protagonista:  Cate Blanchett – Blue Jasmine

Miglior attore non protagonista:  Jared Leto – Dallas Buyers Club

Migliore attrice non protagonista: Lupita Nyong’o – 12 anni schiavo (12 Years a Slave)

Migliore sceneggiatura originale: Spike Jonze – Lei (Her)

Migliore sceneggiatura non originale:  John Ridley – 12 anni schiavo

Miglior film straniero: La grande bellezza, regia di Paolo Sorrentino (Italia)

Miglior film d’animazione: Frozen – Il regno di ghiaccio (Frozen), regia di Chris Buck e Jennifer Lee

Migliore fotografia: Emmanuel Lubezki – Gravity

Miglior scenografia: Catherine Martin e Beverley Dunn – Il grande Gatsby (The great Gatsby)

Miglior montaggio: Alfonso Cuarón e Mark Sanger – Gravity

Migliore colonna sonora: Steven Price – Gravity

Migliore canzone:  Let it Go, musica e parole di Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez – Frozen – Il regno di ghiaccio

Migliori effetti speciali: Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk e Neil Corbould – Gravity

Miglior sonoro:  Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro – Gravity

Miglior montaggio sonoro: Glenn Freemantle – Gravity

Migliori costumi: Catherine Martin – Il grande Gatsby (The great Gatsby)

Miglior trucco e acconciatura: Adruitha Lee e Robin Mathews – Dallas Buyers Club

Miglior documentario: 20 Feet from Stardom, regia di Morgan Neville

Miglior cortometraggio documentario:  The Lady in Number 6: Music Saved My Life, regia di Malcolm Clarke e Nicholas Reed

Miglior cortometraggio: Helium, regia di Anders Walter e Kim Magnusson

Miglior cortometraggio d’animazione: Mr. Hublot, regia di Laurent Witz e Alexandre Espigares

Articoli correlati

Pivio e Aldo De Scalzi a Sofia per la Festa del Cinema Italiano

Pieru

The Pirates! Band of Misfits

Ludus

Oscar 2017

Michele De Candia

lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Lascia una recensione