Image default
Al cinemaBellissimoCommedia

Sole a catinelle

soleacatinelle

Una commedia che fa ridere di gusto ma che fa anche riflettere: l’ultimo film di Checco Zalone è anche il migliore dei tre e proprio mentre ci chiedevamo quando il suo personaggio avrebbe cominciato a venire a noia ecco che autori, regista e interprete riescono a sfornare una commedia divertente e intelligente, che sa far ridere nel migliore dei modi, coinvolgendo lo spettatore e prendendo in giro le negatività dell’Italia, in particolare in questo periodo.

Il film è attualissimo prova (e riesce) a far ridere della crisi. Il protagonista abbandona il suo lavoro perchè lo trova poco gratificante proprio quando la moglie viene messa in mobilità a causa della cattiva situazione finanziaria dell’azienda per cui lavora. La moglie è operaia e la famiglia vive nel vicentino, una zona profondamente colpita dalla crisi economica per cui non è facile per la mamma trovare un nuovo lavoro.
Checco inizia a lavorare come rappresentante per una ditta di aspirapolvere, la sua simpatia, il suo ottimismo e l’enorme numero di parenti gli garantisco inizialmente un buon successo di vendita ma prima o poi i parenti finiscono e Checco si trova a dover portare il figlio in una vacanza da sogno per rispettare una promessa.
Senza una lira in tasca Checco e il figlio Nicolò si presentano dalla avara zia Molisana in cerca di ospitalità a scrocco, qui hanno il colpo di fortuna incontrando casualmente Lorenzo, un bambino affetto da mutismo selettivo. Con i suoi motivi di fare diretti e bruschi Checco riesce e farlo parlare e a quel punto la ricchissima madre di Lorenzo offre a padre e figlio ospitalità nella ricca viglia di famiglia.
Checco, che ha una passione per la finanza ed è nella lista nera di una società finanziaria con cui è indebitato, riesce a farsi accettare tra le ricche frequentazioni della famiglia di Lorenzo. Con una serie di colpi di fortuna che si traducono in gag esilaranti viene addirittura iniziato nella massoneria ma è qui che il film si fa più intelligente: pur mantenendo una vena di ottimismo ad ogni costo che ogni tanto appare come una forzatura, presenta alcuni dei lati oscuri dell’attuale crisi economica con sagacia e ironia.

Articoli correlati

Sei mai stata sulla Luna?

Angela

Tempo instabile con probabili schiarite

Angela

Memphis Belle

Pieru

lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Lascia una recensione