In una tranquilla cittadina delle Marche, due amici trovano il petrolio nel cortile della loro cooperativa sull’orlo della bancarotta. I due stavano tentando di sotterrare dei rifiuti tossici che avrebbero potuto essere il colpo di grazia alla loro attività, invece si ritrovano tra le mani la soluzione a tutti i loro problemi economici. Ma proprio questo evento straordinario farà esplodere contraddizioni e conflitti, mettendo a nudo il lato peggiore di entrambi. Una miscela esplosiva che farà saltare tutte le regole: amicizie che si rompono, matrimoni in frantumi e tutto il paese in subbuglio nell’illusione di una ricchezza facile. Il film vive anche un’anima seria che mette a confronto tre generazioni e la loro difficoltà a dialogare. Il titolo stesso comunica l’idea dell’attuale precarietà e insieme la speranza di future “probabili schiarite”.

articolo precedente
Angela
Sono Angela, l'ultima arrivata nella redazione del sito, mi piacono soprattutto i film horror e noir.
Articoli correlati
- Commenti
- recensioni