Autore : Pieru
Tra le tante passioni nel suo inesistente tempo libero pieru si diverte a parlare di cinema, da quando ha scoperto Netflix ha iniziato ad ammazzarsi di serie. Scrive di tutto, ovunque ma non ha tempo per sanguinare.
Le mani sulla città
Film di impegno civile, è una spietata denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell’Italia degli anni sessanta. Significativa è la didascalia del film che...
Monica Vitti
Monica Vitti, pseudonimo di Maria Luisa Ceciarelli (Roma, 3 novembre 1931), è un’attrice italiana. Monica Vitti è una delle più famose attrici del cinema italiano....
Deserto rosso
Giuliana, moglie di Ugo, un dirigente industriale, è depressa e tormentata; il suo senso di insoddisfazione e di inadeguatezza, che l’ha spinta sull’orlo del suicidio,...
Vaghe stelle dell’Orsa…
Vaghe stelle dell’Orsa… è un film del 1965, diretto dal regista Luchino Visconti, vincitore del Leone d’oro alla 26ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia....
Ennio Morricone
Ennio Morricone (Roma, 10 novembre 1928) è un compositore, musicista, direttore d’orchestra e arrangiatore italiano. Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, dove...
La battaglia di Algeri
La battaglia di Algeri è un film del 1966 diretto da Gillo Pontecorvo, che ha acquisito il valore di un’opera di testimonianza e di rivisitazione...
Goffredo Lombardo
Goffredo Lombardo (Napoli, 15 maggio 1920 – Roma, 2 febbraio 2005) è stato un produttore cinematografico e produttore discografico italiano, figlio di Gustavo Lombardo, fondatore...
Bella di giorno
Bella di giorno (Belle de jour) è un film del 1967 di Luis Buñuel, tratto dal romanzo di Joseph Kessel del 1929. All’uscita fece scandalo...
Giuseppe De Santis
Giuseppe De Santis (Fondi, 11 febbraio 1917 – Roma, 16 maggio 1997) è stato un regista e sceneggiatore italiano, tra gli esponenti di spicco del...
