Venditore di frutta e verdura in un mercato romano e proprietario di un camioncino, viene notato da Mario Mattoli e scritturato per un ruolo aderente al suo fisico e alla sua attività di fruttivendolo per La vita ricomincia (1945).[senza fonte]
Pur seguitando a gestire il suo banco al mercatino, inizia a dedicarsi al cinema e, occasionalmente, all’avanspettacolo in teatrini romani.
Di bassa statura, tozzo, con una faccia simpatica e con l’aria scanzonata, è interprete di una notevole quantità di film, per lo più leggeri, accanto ai comici del momento, soprattutto insieme a Totò, ma anche con Macario, Billi e Riva, Walter Chiari.
Le sue apparizioni si fanno meno frequenti verso la fine degli anni cinquanta.

